Il bel gioco non basta: il Varzi cade contro la Castanese
Il Varzi cede in casa contro la Castanese. Finisce 4-2 al “Chiappano” per i neroverdi, che hanno capitalizzato al meglio le occasioni, al contrario dei granata, i quali sono apparsi spreconi, con almeno cinque palle gol colossali fallite. Questo aspetto non va ad intaccare l’ottima prestazione del Varzi (una delle migliori stagionali), autore di un primo tempo superlativo e di una ripresa altrettanto di spessore. In fin dei conti, pero’, come si dice in questi casi, ha ragione sempre chi fa gol. I granata vengono raggiunti in quarta posizione dalla Vogherese e vedono allontanarsi il secondo posto, detenuto dalla Castanese, che ha ora sette punti di vantaggio, a cinque giornate dal termine.
Non ce la fanno Scarcella e Calloni, che non hanno recuperato dai rispettivi infortuni muscolari. Parte dalla panchina Pizzini, non al meglio. Mister Pagano punta sul 4-3-1-2. Murriero tra i pali, davanti a lui ci sono Iervolino, schierato per l’occasione come terzino destro, e Mazzocca sulle fasce, centrali il rientrante Gnaziri e Lopane. In mezzo al campo Wagner e Monopoli sono gli scudieri di Rebuscini. Crea staziona dietro le punte Grasso e Citterio.
La Castanese di Mister Garavaglia scende in campo con un 4-3-3 e risponde con Di Lernia in porta. Persiani, Sorrentino, De Dionigi e Boccadamo in difesa. A centrocampo ci sono Greco, Augliera e Ababio. Milani e Gibellini sono a supporto di Colombo.
Giornata fredda al “Chiappano”. Varzi subito determinato. Prima emozione al 3’ con un tiro cross di Mazzocca, che per poco non sorprende Di Lernia. Al 5’ episodio dubbio in area neroverde con Crea che viene agganciato da un difensore avversario. Al 10’ spunto di Grasso sulla sinistra, con un traversone basso, che impegna Di Lernia. La Castanese risponde con un’iniziativa di Boccadamo, che non trova nessun acquirente al centro. Al 15’ altro cross di Mazzocca, stavolta dalla destra, che diventa insidioso e scheggia la traversa. Sull’altro fronte si fa vedere Boccadamo, che si accentra e calcia di destro, bloccato da Murriero. Partita vibrante e accesa. Al 22’ grande occasione per il Varzi. Rebuscini recupera un buon pallone, scambia con un compagno, e libera Grasso sulla sinistra, solo davanti al portiere. Il numero 9 ci prova, ma si fa ipnotizzare da Di Lernia. Ancora granata protagonisti con Citterio, che calcia da posizione defilata e impegna Di Lernia. Dopo una fase di equilibrio, nella quale la Castanese prova ad imporsi, il Varzi ha una grande chance al 39’ con Grasso, che va vicino al vantaggio con un diagonale di sinistro, fuori di pochissimo. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con un buonissimo Varzi.
Nessun cambio all’intervallo. Al 2’ Rebuscini, con un gran tiro a giro da posizione defilata, non va lontanissimo dall’incrocio dei pali. Al 4’ la Castanese passa. Sulla punizione dalla sinistra, si genera una mischia confusa in area di rigore, che libera Persiani, il quale si aggiusta il pallone (forse con un presunto tocco di mano) e di sinistro supera l’incolpevole Murriero. Il Varzi prova a reagire. Al minuto 8’ imbucata splendida di Rebuscini per Crea, che non impatta al meglio da ottima posizione. Poco dopo, Gibellini va via sulla sinistra e Ababio di testa manda alto. Partita accesissima. Al 13’ Monopoli serve benissimo Citterio, che, solo davanti a Di Lernia, calcia debole e centrale. Al 15’ Wagner viene spinto in area di rigore: l’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Si incarica della battuta Grasso, che spiazza Di Lernia: 1-1 e 15 in campionato per “The King”. Al 20’ Boccadamo va via sulla sinistra, entra in area e viene agganciato in area da dietro da Wagner: l’arbitro assegna il penalty. Gibellini spiazza Murriero e riporta in vantaggio i suoi. Passa un minuto e la Castanese mette a segno il tris. Milani sulla destra effettua il cross al centro; Gibellini vince un contrasto con Gnaziri e deposita in rete. Uno-due letale degli ospiti. Il Varzi non si scompone e ci prova con Grasso, ma il suo tiro è alto. Al 26’ Franceschinis ha l’occasionissima per accorciare le distanze, ma calcia clamorosamente sulla parte alta della traversa. Al 33’, in seguito ad una mischia in area, ci prova Pizzini, si innesca un rimpallo e ci pensa Crea di testa a gonfiare la rete. Il Varzi prova a pareggiare. Con i granata riversati in avanti, scatta il contropiede neroverde al 42’ con Milani, che scheggia sulla sinistra e serve Urso, il quale deposita in rete.
Si ritorna in campo subito Mercoledì 6 con il turno infrasettimanale, sul campo della Vergiatese, poi Domenica 10 di nuovo al “Chiappano” contro il Club Milano.
TABELLINO
VARZI - CASTANESE 2-4
VARZI (4-3-1-2): 30 Murriero, 25 Iervolino, 29 Gnaziri, 15 Lopane, 17 Mazzocca; 10 Wagner (27’ st. Pizzini), 12 Rebuscini, 22 Monopoli; 23 Crea; 9 Grasso, 16 Citterio (14’ st. Franceschinis). A disposizione: 31 Stropeni, 26 Bouchefra, 14 Ruggieri, 18 Mancinelli, 8 Haxhia, 24 Ranzetti, 28 Bresciani. Allenatore: Alessandro Pagano.
CASTANESE (4-3-3): 1 Di Lernia, 2 Persiani (35’ st. 19 Sciocco), 5 Sorrentino, 6 De Dionigi, 3 Boccadamo; 7 Greco (20’ st. Urso), 4 Augliera (11’ st. 17 Orlandi), 8 Ababio; 10 Milani, 9 Colombo, 11 Gibellini (39’ st. 16 Manfre). A disposizione: 12 Buono, 13 Barbaglia, 14 Foglio, 15 Gheller, 18 Ornaghi. Allenatore: Alfio Garavaglia.
ARBITRO: Sig. Piccolo di Pordenone
MARCATORI: 4’ st. Persiani (C), 17’ st. Grasso (rig.)(V), 22’ st. e 23’ st. Gibellini (1 rig.)(C), 33’ st. Crea (V), 42’ st. Urso (C).
AMMONITI: Iervolino, Citterio, Crea (V), De Dionigi, Ababio, Orlandi (C).
RECUPERO: 1’ e 3’.
Foto: Alessandro Filippo Maggi
Fonte: Addetto Stampa
Non ce la fanno Scarcella e Calloni, che non hanno recuperato dai rispettivi infortuni muscolari. Parte dalla panchina Pizzini, non al meglio. Mister Pagano punta sul 4-3-1-2. Murriero tra i pali, davanti a lui ci sono Iervolino, schierato per l’occasione come terzino destro, e Mazzocca sulle fasce, centrali il rientrante Gnaziri e Lopane. In mezzo al campo Wagner e Monopoli sono gli scudieri di Rebuscini. Crea staziona dietro le punte Grasso e Citterio.
La Castanese di Mister Garavaglia scende in campo con un 4-3-3 e risponde con Di Lernia in porta. Persiani, Sorrentino, De Dionigi e Boccadamo in difesa. A centrocampo ci sono Greco, Augliera e Ababio. Milani e Gibellini sono a supporto di Colombo.
Giornata fredda al “Chiappano”. Varzi subito determinato. Prima emozione al 3’ con un tiro cross di Mazzocca, che per poco non sorprende Di Lernia. Al 5’ episodio dubbio in area neroverde con Crea che viene agganciato da un difensore avversario. Al 10’ spunto di Grasso sulla sinistra, con un traversone basso, che impegna Di Lernia. La Castanese risponde con un’iniziativa di Boccadamo, che non trova nessun acquirente al centro. Al 15’ altro cross di Mazzocca, stavolta dalla destra, che diventa insidioso e scheggia la traversa. Sull’altro fronte si fa vedere Boccadamo, che si accentra e calcia di destro, bloccato da Murriero. Partita vibrante e accesa. Al 22’ grande occasione per il Varzi. Rebuscini recupera un buon pallone, scambia con un compagno, e libera Grasso sulla sinistra, solo davanti al portiere. Il numero 9 ci prova, ma si fa ipnotizzare da Di Lernia. Ancora granata protagonisti con Citterio, che calcia da posizione defilata e impegna Di Lernia. Dopo una fase di equilibrio, nella quale la Castanese prova ad imporsi, il Varzi ha una grande chance al 39’ con Grasso, che va vicino al vantaggio con un diagonale di sinistro, fuori di pochissimo. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con un buonissimo Varzi.
Nessun cambio all’intervallo. Al 2’ Rebuscini, con un gran tiro a giro da posizione defilata, non va lontanissimo dall’incrocio dei pali. Al 4’ la Castanese passa. Sulla punizione dalla sinistra, si genera una mischia confusa in area di rigore, che libera Persiani, il quale si aggiusta il pallone (forse con un presunto tocco di mano) e di sinistro supera l’incolpevole Murriero. Il Varzi prova a reagire. Al minuto 8’ imbucata splendida di Rebuscini per Crea, che non impatta al meglio da ottima posizione. Poco dopo, Gibellini va via sulla sinistra e Ababio di testa manda alto. Partita accesissima. Al 13’ Monopoli serve benissimo Citterio, che, solo davanti a Di Lernia, calcia debole e centrale. Al 15’ Wagner viene spinto in area di rigore: l’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Si incarica della battuta Grasso, che spiazza Di Lernia: 1-1 e 15 in campionato per “The King”. Al 20’ Boccadamo va via sulla sinistra, entra in area e viene agganciato in area da dietro da Wagner: l’arbitro assegna il penalty. Gibellini spiazza Murriero e riporta in vantaggio i suoi. Passa un minuto e la Castanese mette a segno il tris. Milani sulla destra effettua il cross al centro; Gibellini vince un contrasto con Gnaziri e deposita in rete. Uno-due letale degli ospiti. Il Varzi non si scompone e ci prova con Grasso, ma il suo tiro è alto. Al 26’ Franceschinis ha l’occasionissima per accorciare le distanze, ma calcia clamorosamente sulla parte alta della traversa. Al 33’, in seguito ad una mischia in area, ci prova Pizzini, si innesca un rimpallo e ci pensa Crea di testa a gonfiare la rete. Il Varzi prova a pareggiare. Con i granata riversati in avanti, scatta il contropiede neroverde al 42’ con Milani, che scheggia sulla sinistra e serve Urso, il quale deposita in rete.
Si ritorna in campo subito Mercoledì 6 con il turno infrasettimanale, sul campo della Vergiatese, poi Domenica 10 di nuovo al “Chiappano” contro il Club Milano.
TABELLINO
VARZI - CASTANESE 2-4
VARZI (4-3-1-2): 30 Murriero, 25 Iervolino, 29 Gnaziri, 15 Lopane, 17 Mazzocca; 10 Wagner (27’ st. Pizzini), 12 Rebuscini, 22 Monopoli; 23 Crea; 9 Grasso, 16 Citterio (14’ st. Franceschinis). A disposizione: 31 Stropeni, 26 Bouchefra, 14 Ruggieri, 18 Mancinelli, 8 Haxhia, 24 Ranzetti, 28 Bresciani. Allenatore: Alessandro Pagano.
CASTANESE (4-3-3): 1 Di Lernia, 2 Persiani (35’ st. 19 Sciocco), 5 Sorrentino, 6 De Dionigi, 3 Boccadamo; 7 Greco (20’ st. Urso), 4 Augliera (11’ st. 17 Orlandi), 8 Ababio; 10 Milani, 9 Colombo, 11 Gibellini (39’ st. 16 Manfre). A disposizione: 12 Buono, 13 Barbaglia, 14 Foglio, 15 Gheller, 18 Ornaghi. Allenatore: Alfio Garavaglia.
ARBITRO: Sig. Piccolo di Pordenone
MARCATORI: 4’ st. Persiani (C), 17’ st. Grasso (rig.)(V), 22’ st. e 23’ st. Gibellini (1 rig.)(C), 33’ st. Crea (V), 42’ st. Urso (C).
AMMONITI: Iervolino, Citterio, Crea (V), De Dionigi, Ababio, Orlandi (C).
RECUPERO: 1’ e 3’.
Foto: Alessandro Filippo Maggi
Fonte: Addetto Stampa